IN TRENO
Le principali stazioni ferroviarie di Torino sono:
Porta Nuova AVcorso Vittorio Emanuele II, 53 tel. +39 011532427 . La stazione terminale di Porta Nuova è la più importante della città ed è situata in centro, costituendo quindi un ottimo punto di partenza per visitare Torino (collegata dalla metropolitana)
Porta Susa AV piazza XXVII Dicembre, 8 tel. +39 011538513 Un nuovo spazio urbano in continuità con la città sempre in centro. I livelli che ospitano le diverse modalità di trasporto (AV, treni regionali, metropolitana, taxi, auto, autobus, tram, moto e biciclette) sono connessi attraverso collegamenti pedonali)
Lingotto via Pannunzio, 1 tel. +39 0113173897
Collegamenti: Roma (stazione intermedia), Genova (stazione intermedia), Firenze (stazione intermedia)
Stazione Dora Piazza Baldissera tel. +39 0112217835
Collegamenti: Aeroporto Internazionale di Torino “Sandro Pertini”, ogni 30 minuti
Porta Nuova e Porta Susa sono collegate dalla linea Alta Velocità con servizio Trenitalia e Italo treno
IN AEREO
Areoporto Internazionale di Caselle “Sandro Pertini”
Strada San Maurizio, 12 – Caselle Torinese (Torino)
Tel. +39.011.5676361/362 Fax +39.011.5676420 www.aeroportoditorino.it
Dista circa 16 km dalla città; è possibile raggiungere Torino anche dall’Aeroporto di Malpensa (Milano), che dista più di 100 km .
A Torino arrivano voli dalle altre città italiane come: Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Trapani, Trieste e diversi voli internazionali.
L’areoporto è collegato con la città con: dei bus navetta (si raggiunge la Stazione di Porta Nuova in circa 40 minuti) una linea ferroviaria (il tragitto dura più o meno 20 minuti) servizio taxi.
La linea ferroviaria sfmA Torino – Aeroporto – Ceres, gestita da GTT, collega la città con l’Aeroporto Internazionale di Caselle in soli 19 minuti. La linea, che in Torino viaggia in sotterranea, ha due stazioni di interscambio in città: Dora e Madonna di Campagna.
( verificare orari e costi biglietti sul sito GTT)
- Partenze da Dora GTT: nei giorni feriali, prima partenza ore 5.01, ultima partenza ore 23.08
- Partenza da Caselle Aeroporto: nei giorni feriali, prima partenza ore 5.04, ultima partenza ore 21.03.
Vai alla pagina “Percorsi e orari” e scarica l’orario della linea ferroviaria sfmA Torino – Aeroporto – Ceres per avere maggiori informazioni su corse festive, corse gestite con bus sostitutivi, limitazioni del servizio nel periodo estivo e durante le festività di fine-inizio anno, ecc.
Il biglietto integrato B (€ 3,00) consente di raggiungere da Torino l’aeroporto di Caselle. Vale 120 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana GTT di Torino, sulla metropolitana (1 sola corsa) e sulle linee ferroviarie Trenitalia e GTT (1 sola corsa) entro i limiti della seconda cintura (stazioni di Ciriè, San Benigno, Brandizzo, Villastellone, None, Rosta). Vale anche sulle linee automobilistiche extraurbane gestite dal Consorzio Extra.To, limitatamente alle corse che collegano Torino con le località di Ciriè / San Maurizio Canavese, San Benigno Canavese / Volpiano, Rosta, None.> VAI AGLI ORARI
Areoporto
IN AUTO E IN PULMANN
Autostrade
A4 Torino- Milano – Venezia – Trieste (collegamento a A26 Voltri- Gravellona Toce) (collegamento A8 Milano – Varese) (collegamento A9 Como Svizzera)
A21 Torino – Piacenza Brescia (collegamento A 26 Genova – A 1 autostrada del Sole) ( collegamento A 10 Genova Ventimiglia Francia) (collegamento a A26 Voltri- Gravellona Toce)
A5 Torino – Aosta – Francia (Traforo del Monte Bianco)
A32 Torino – Bardonecchia – Francia (Traforo del Frejus)
A 6 Torino Savona (collegamento A33 Cuneo) ( collegamento A 10 Genova Ventimiglia Francia)
Pullman
Extra.To è il nuovo operatore unico dei trasporti della Provincia di Torino, che ha riunito le 21 storiche concessionarie del trasporto pubblico extraurbano che operavano nella provincia di Torino per costituire un’unica rete in grado di coprire le tratte dell’intero territorio provinciale.
(dal sito GTT Torino)
Linee e orari
Per ogni linea è disponibile una mappa dinamica e sono indicati gli orari dei prossimi passaggi alle fermate in tempo reale (segnalati con un asterisco) o programmati.
Distanza di Torino dalle principali città italiane
Torino – Aosta 110 Km
Torino – Bologna 332 Km
Torino – Bolzano 410 Km
Torino – Firenze 395 Km
Torino – Genova 170 Km
Torino – Milano 138 Km
Torino – Roma 673 Km
Torino – Trieste 542 Km
Torino – Venezia 402 Km
Torino – Napoli 871 Km
Torino – Pisa 335 Km
Torino – Bari 1002 Km
Torino – Reggio Calabria 1366 Km
Torino – Palermo 1593 Km
Torino – Catania 1462 Km